Finanziamento partiti politici: prosegue esame in 1a Commissione

Lug 3rd, 2012 | Di cc | Categoria: Politica

ROMA  - A partire dalle ore 14,30 la Commissione Affari costituzionali proseguirà l’esame del ddl n. 3321 e connessi in materia di finanziamento ai partiti politici.
Il provvedimento, nell’articolo 1 co. 1, prevede la riduzione dei contributi pubblici per le spese sostenute dai partiti e dai movimenti politici: “i contributi pubblici per le spese sostenute dai partiti e dai movimenti politici sono ridotti a euro 91.000.000 annui, il 70 per cento dei quali, pari a euro 63.700.000, è corrisposto come rimborso delle spese per le consultazioni elettorali e quale contributo per l’attività politica. Il restante 30 per cento, pari a euro 27.300.000, è erogato, a titolo di cofinanziamento”. Il disegno di legge, oltre a dettare disposizioni in materia di contributi a titolo di cofinanziamento a partiti e a movimenti politici, prevede misure al fine di garantire la trasparenza e i controlli dei rendiconti dei partiti e dei movimenti politici.
I risparmi derivanti dalla riduzione dei contributi pubblici saranno destinati per il finanziamento di interventi conseguenti ai danni provocati da eventi sismici e calamità naturali.

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento