Regione Campana: Cosentino da Berlusconi per il debito pubblico eredidato dal centro-sinistra
Mag 1st, 2010 | Di cc | Categoria: Cronaca RegionaleLa nuova amministrazione regionale di centrodestra in Campania chiede al governo di intervenire “in tempi rapidi” per risolvere il problema del debito pubblico, ereditato dalla precedente guida di centrosinistra. Per questo il sottosegretario dell’Economia e coordinatore campano del Pdl, Nicola Cosentino, e’ andato personalmente dal premier Silvio Berlusconi per sottoporgli “la gravita’” della situazione in Regione. Il colloquio, durato all’incirca mezz’ora, e’ avvenuto a Palazzo Grazioli subito dopo il rientro di Berlusconi al termine del Consiglio dei ministri. “Il premier e’ rimasto sorpreso- spiega Cosentino al termine della visita- ed ha assicurato che in tempi brevi sara’ presa un’iniziativa d’intesa con il presidente della Regione Caldoro e intesa con i ministri competenti Tremonti e Scajola, in modo da attenzionare la situazione”. Il governo, continua, potrebbe adottare un provvedimento, forse un decreto, che aiuto a far funzionare in modo adeguato l’amministrazione della Regione. Potrebbe essere un provvedimento di deroga rispetto al vincolo del patto” di stabilita’ “per consentire all’amministrazione Caldoro di insediarsi e di valersi di amministratori di fiducia, e non di quelli ereditati dal centrosinistra”. Per far capire l’entita’ della situazione in Campania, il sottosegretario all’Economia dice: “In questi giorni abbiamo fatto una verifica sui conti pubblici e c’e’ uno sforamento di oltre 20 punti, del 25 per cento rispetto al patto.
Questo e’ un problema nazionale di cui si deve occupare il governo”.