Il pdl a confronto sulla crisi economica della Regione Campania
Mag 3rd, 2010 | Di cc | Categoria: Cronaca Regionale La crisi economica in cui si dibatte
Nell’introdurre i lavori, Cosentino ha evidenziato il carico di aspettative che gli eletti hanno ricevuto dai cittadini della Campania. “Aspettative – ha detto il coordinatore regionale – che non possono andare in alcun modo disattese, nonostante la difficile eredità lasciataci da Bassolino, per la quale è urgente predisporre una sorta di Operazione Verità”.
Sui tempi lunghi di uno statuto che sta tardando la formazione della nuova giunta si è invece soffermato Mario Landolfi, per il quale è auspicabile che il nuovo esecutivo sia pronto prima della scadenza prevista dalla legge regionale. “Preferibilmente – ha aggiunto il coordinatore vicario – dopo le dichiarazioni programmatiche”.
Tutto incentrato sulla grave situazione dei conti dell’Ente - “Assai più pregiudizievole di quel che hanno riportato gli organi di informazione” – è stato l’intervento di Stefano Caldoro. “Oggi – ha denunciato il Presidente della Regione – abbiamo il serio problema di come governare. Di come far partire la macchina amministrativa dopo lo sforamento del patto di stabilità che crea molti disagi. Abbiamo ereditato una situazione difficile e bisogna fare chiarezza sui conti. Anche per questo motivo ho già fatto richiesta di attivare i servizi ispettivi della Ragioneria di Stato”.
Al dibattito sono intervenuti anche il neo consigliere Gennaro Salvatore e i parlamentari Alessandra Mussolini e Amedeo Laboccetta. Entrambi hanno sollecitato una iniziativa del partito a livello romano per meglio evidenziare “Le responsabilità di un danno erariale accertato”.