LE NAZIONI IN CRISI ? TUTTE CON GOVERNI DI SINISTRA
Mag 4th, 2010 | Di cc | Categoria: EsteriLe gravi condizioni in cui versa l’economia di Grecia, Spagna e Portogallo sta impegnando i governi di tutta Europa a trovare soluzioni per evitare il loro tracollo finanziario . Superate le perplessità del cancelliere tedesco Angela Merkel che avrebbe voluto che l’Europa se ne lavasse le mani , si sta avviando un piano di grossa portata , piano nel quale l’Italia sta facendo brillantemente la sua parte , tanto che il premier greco Papandreu ha sentito il bisogno di ringraziare pubblicamente Berlusconi .Ma vi immaginate che sarebbe successo se in crisi fossero state nazioni governate da partiti di centrodestra ? Tutti i giornali , dal paludato Corriere della sera , al giornale-partito Repubblica avrebbero sparato a zero contro i primi ministri imputando alle loro idee politiche la causa del disastro . Ed invece , guarda caso , Spagna, Grecia e Portogallo hanno al governo partiti di sinistra e di centrosinistra . Ed allora nessuno parla di Zapatero , il simbolo della sinistra , il capo di governo le cui imprese , in economia , in morale , nei rapporti con la religione , sono prese continuamente ad esempio . Fate una ricerca . provate a vedere quante volte , sui giornali nazionali viene citato il nome di Zapatero . Quasi mai . Sembra proprio che la crisi dell’economia spagnola dipenda da qualche personaggio oscuro e da qualche politica governativa non ben definita . Immaginate per un momento se ci fosse stato Aznar ,l’uomo di destra , l’amico di Berlusconi . E’ un copione vecchio e già visto . (MEF)