Ambiente

Impresa ambiente: CNS pianta alberi ed impianta il fotovoltaico

Dic 12th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

 

Quante risme di carta consuma, e quindi dell’abbattimento di quanti alberi è responsabile, un’azienda grande come CNS, il Consorzio Nazionale leader nel settore della sicurezza che ha sede a Casandrino? In 10 anni di attività, ha consumato 11577 kg di carta, equivalenti a 29,17 m3 di legno. È quanto risulta dalla […]



LA SFIDA ENERGETICAALLA SOSTENIBILITÀ DEL BENESSERE

Dic 9th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

 

Energie sostenibili e sostenibilità del benessere. Più che un gioco di parole, si tratta di una  vera e propria sfida che mette a confronto due diverse esigenze che non necessariamente devono essere in contrasto tra loro. Questioni complesse ma anche essenziali per garantire un futuro di benessere ecocompatibile alle giovani generazioni.
[…]



MERCATINO NATALIZIO di CITTÀ DELLA SCIENZA: INCONTRO PERFETTO TRA ARTIGIANATO E CONOSCENZA!

Dic 7th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Nello Science Centre di Città della Scienza, Domenica 11 Dicembre 2011, si terrà il primo mercatino di Natale scientifico!
Conciliando l’atmosfera natalizia con la natura del Museo, i fabbri, i rilegatori, i ceramisti, i restauratori e gli artigiani dei minerali preziosi proporranno un vasto assortimento di prodotti tradizionali. Sarà possibile riscoprire l’arte di antichi lavori, osservando […]



I neutrini e l’esperimento OPERA: ricerca di oscillazione e misura della velocità del neutrino

Dic 6th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

La ricerca sulla fisica del neutrino identifica nell’esperimento OPERA un progetto di grande rilevanza per l’intera comunità scientifica italiana ed internazionale, nel quale il Dipartimento di Fisica dell’Università di Salerno svolge un ruolo da protagonista. Lo studio dei fenomeni sul fascio di neutrini dal CERN (Laboratorio Europeo per la Ricerca Nucleare, Ginevra) verso i LNGS […]



Individuato pianeta simile alla Terra

Dic 5th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Un pianeta simile alla Terra esiste e si chiama Kepler-22b: lo ha individuato la Nasa a 600 anni luce dalla terra. Si trova a una distanza dal suo Sole, molto simile al nostro, tale da poter avere acqua liquida, un raggio 2 volte e mezzo piu’ grande e un anno di 290 giorni, caratteristiche che […]



Le vespe si riconoscono dalla faccia

Dic 4th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Le vespe che hanno una vita sociale più complessa sono in grado di riconoscere i propri simili dalla ‘faccia’. Nel corso dell’evoluzione hanno infatti sviluppato delle speciali abilità, analoghe a quelle umane. Lo dimostra uno studio condotto dai biologi dell’università del Michigan e pubblicato su Science. ‘Vespe e umani hanno sviluppato in maniera del tutto […]



Dopo la doc ottenuta nel 2010, dal 1° dicembre 2011 il Valpolicella Ripasso verrà messo in commercio sigillato con la fascetta di Stato.

Dic 1st, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

 

Dal 1° dicembre 2011 le bottiglie di Valpolicella Ripasso saranno sigillate con la fascetta di Stato. Si tratta del raggiungimento di un’altra importante tappa, dopo l’ottenimento, lo scorso anno, della doc.

 

Anche se è divenuta denominazione d’origine controllata solo dal  2010, la storia del Ripasso parte da molto […]



PRIMO EVENTO DI OPERA WINE: FINEST ITALIAN WINES, 100 GREAT PRODUCERS CON WINE SPECTATOR

Nov 28th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Un?iniziativa che vuole rafforzare il sistema vino-Paese sul principale mercato mondiale per l?export enologico del made in Italy.

Milano, 28 novembre 2011 ? Con un incremento in valore del 17,7% nei primi 8 mesi del 2011 rispetto allo stesso periodo dell?anno precedente, pari a 604,6 milioni di euro, gli Stati […]



A Vulcano 18 minerali unici al mondo

Nov 27th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Sono 18, e alcune di queste sono uniche al mondo, le nuove specie di minerali individuate nelle isole Eolie, a Vulcano. Altri 38 minerali, sempre di origini fumaroliche, sono allo studio e ancora da definire, ha detto Massimo Russo, dell’Ingv, autore della scoperta con Italo Campostrini, Carlo Maria Gramaccioli e Francesco De Martin, dell’universita’ di […]



Agricoltura: CIA, stringere i tempi per il distretto pomodoro nel sud

Nov 23rd, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

”E’ sempre piu’ urgente dare il via alla costituzione del Distretto del pomodoro del Sud”. Lo sottolinea la Cia-Confederazione italiana agricoltori secondo la quale il distretto rappresenterebbe un passaggio importante per dare piu’ forza alla filiera e reale tutela ai redditi dei produttori agricoli. ”Questa proposta - ricorda il presidente nazionale della Cia Giuseppe Politi […]