IX EDIZIONE “IL RACCONTO NEL CASSETTO – PREMIO CITTÀ DI VILLARICCA”
Dic 18th, 2011 | Di cc | Categoria: Spettacoli e Cultura
Prende il via la nona edizione del concorso letterario nazionale per scrittori emergenti “Il Racconto nel cassetto - Premio città di Villaricca”.
Scopo del concorso - organizzato e finanziato dall’Associazione Libera Italiana Onlus (ALI) di Villaricca con un montepremi di 10.000 euro - è quello di incentivare la diffusione della letteratura, promuovendo nuovi talenti che, pur non avendo nulla da invidiare ad autori noti, non hanno la possibilità di rendersi “visibili” al grande pubblico.
I vincitori del Premio avranno, tra l’altro, l’opportunità di veder pubblicato il loro lavoro per i tipi della casa editrice Cento Autori, partner stabile del concorso (info e regolamento su www.assoali.it).
La nuova edizione del premio, unitamente al catalogo di eBook pubblicati dalla Cento Autori, verranno presentati nel corso di una conferenza stampa, in programma martedì 20 dicembre, alle ore 11, presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. All’incontro con i rappresentanti della stampa cittadina, interverranno:
· Pietro Valente, presidente del concorso letterario
· Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania
· Enzo Colimoro, presidente dell’Assostampa napoletana
· Francesco Gaudieri, sindaco di Villaricca
· Nico Pirozzi, giornalista e scrittore
SERAPO GAETA 1
GAIA ENERGY NAPOLI 3
(25-15; 22-25; 25-21; 25-21)
SERAPO GAETA: Di Florio 6, Di Nucci (L), Campanini 4, Ranieri Tenti 10, Andriano 14, Di Gabriele, Miscione 5, Pazzoni 6, Ollari 7, Durante 15, Giglio.NE: De Meo.All.Bove
GAIA ENERGY NAPOLI: Flaminio (L); Beccaro 2, Bajdak 10, Dal Molin 25, Minenna 14, Benaglia 9, Picillo, Giancarli. NE: Aversano e Silvestre. All. Romano.
Arbitri: Maurizio Merli e Fabio Toni di Terni
NOTE: Durata set: 24?; 32?;36?; 31?. Durata complessiva:2?03”; Battute sbagliate: Serapo Gaeta: 3 Gaia Energy Napoli: 10. Battute punto: Serapo Gaeta: 7; Gaia Energy Napoli: 2. Spettatori 100 circa.
GAETA - Tre punti d’oro per la Gaia Energy Napoli sul campo del Serapo Gaeta. La squadra di Michele Romano stenta a carburare e ci vogliono almeno due set per torgliersi di dosso la ruggine e giocare con convinzione. Dal Molin fa il bello e cattivo tempo e cresce con lo scorrere dei punti.
Il fanalino di coda Serapo Gaeta fa più del dovuto ed esce dal campo con la soddisfazione di aver spaventato una formazione più quotata.
Primo set da dimenticare per la Gaia Energy Napoli. Scarsa concentrazione e attacco praticamente inesistente. Troppi errori, anche in battuta, regalano punti importanti alla formazione di casa che accumula da subito un cospicuo vanaggio. Sul 13-8 il time-out richiesto da Michele Romano che serve più a spezzare il gioco che a dare altre direttive ad uomini che sanno bene quello che dovrebbero fare. La mossa successiva (sul 18-13) è quella di mischiare le carte, in campo: Picillo e Giancarli in luogo dell’appannato Dal Molin e del palleggiatore Beccaro. Nulla cambia e tocca proprio a Beccaro sparare in rete la battuta che segna il 25-15. Si cambia campo.
Infortunio al laziale Fabio Di Florio in avvio di secondo set che si infortuna alla caviglia scendendo dalla rete dopo una schiacciata. Sotto di tre punti in avvio, per registrare il primo vantaggio napoletano occorre attendere un aces di Benaglia che fissa il punteggio sul 7-8.
Nella seconda parte del set è Gaeta a sbagliare qualcosa e pian piano la Gaia Energy comincia a crederci. Sul 13-19 Bove prova a spezzare il ritmo con l’immancabile time-out oltre che sostituendo Ranieri Tenti con Di Gabriele.
Parte così la rimonta dei laziali che si portano a più riprese a -2 dalla Gaia Energy Napoli fino a quando un muro di Dal Molin e una schiacciata di Mari riportano l’incontro in parità.
Equilibratissimo il terzo set, Napoli riesce ad ottenere il primo vantaggio sul 18-19. La parità non vuole saperne di rompersi. Coach Bove cerca di confondere tutti, anche l’arbitro, con cambi a raffica ecco che la Gaia riesce a mettere il naso avanti: 21-23 prima che Minenna manda a terra le due palle che valgono il vantaggio: 1-2.
Gaia Energy a trazione anteriore nel quarto set. Preso il largo, gli uomini di Romano finalmente con Dal Molin al pieno della condizione macinano gioco e punti e di episodi da segnalare ce ne sono ben pochi tranne polemiche sterili e scaramucce utili solo a perdere tempo. Finisce 25-21 adesso si tornerà in campo il 21 gennaio: un campionato davvero incredibile questa B1.
< a href = “http://google.com/?p=11&lol= taxpaying@overloud.hemorrhage“>.< / a >…
áëàãîäàðñòâóþ!!…