“A volo d’angelo”, libro di Tjuna Notarbartolo. La presentazione domani a Sant’Anastasia

Lug 2nd, 2012 | Di cc | Categoria: Spettacoli e Cultura

S. ANASTASIA (NA) - «A volo d’angelo» è un grimorio, per dirla con l’autrice. Un libro di «magia», una storia che traina il lettore in un incantato viaggio allegorico con il sapiente utilizzo di un mito ancestrale eppure moderno: quello del volo.  Tjuna Notarbartolo ci tiene per mano in un percorso narrativo semplice e al contempo sorprendente nel quale tutti coloro che hanno un sogno possono ritrovarsi. Un romanzo fantasy che insegna a lottare per raggiungere e realizzare le aspirazioni di ciascuno. È questo il libro che sarà presentato alle 19 di martedì 3 luglio in piazza Siano, alla presenza dell’autrice, in un evento condotto dalla giornalista Mary Liguori e alla presenza di Enzo Colimoro (giornalista, presidente dell’Associazione Napoletana della Stampa), dell’assessore alla Cultura, Fortuna Parma e del sindaco di Sant’Anastasia, Carmine Esposito. L’evento è promosso e organizzato dall’associazione culturale «Giuseppe Liguori». Nel corso della serata, realizzata grazie alla sensibilità per gli eventi culturali mostrata dall’azienda Gif.Fer della famiglia Gifuni e con il patrocinio del Comune di Sant’Anastasia, una «sorpresa» musicale gratuitamente offerta dalla Pmc Music Recording Studio, associazione promotrice del Festival Nazionale Giovani Talenti che andrà in scena in via Roma il 5, 6 e 7 luglio e che vedrà tra i giurati della prima serata anche Enzo Colimoro.

*L’Autrice

Tjuna Notarbartolo, giornalista, critico letterario, esperto in comunicazione, dirige il Premio Letterario Elsa Morante. Collabora alle pagine culturali di quotidiani nazionali. Traduce dal francese per case editrici italiane. Ha pubblicato i «Cahiers Elsa Morante», curati con Jean-Noel Schifano, nel ’92 (Edizioni Scientifiche Italiane); i «Cahiers Elsa Morante II», curati con Nico Orengo, nel ’94 (Edizioni Sottotraccia); «La sirena scontrosa», piccola guida letteraria dell’isola di Procida ’96 (Progetto Impresa Editore). Esperta di mass-media, laureata in scienze della comunicazione, elabora un nuovo modello di produzione comunicativa e culturale nel saggio «L’idiota digitale» (Liguori Editore) -2006. Nel 2008 esce il romanzo «Tango elettrico», presso l’editore Borelli di Modena, nella nota collana «Pizzonero», col quale vince il Premio Fiuggi. Nel 2009 pubblica il racconto breve «Dentro la Favorita», nella collana viaggi d’autore, un progetto letterario promosso dalla Città di Ercolano con una tiratura di centomila copie per ogni racconto distribuendoli gratuitamente sui mezzi di trasporto pubblici. Nel 2010 esce il suo racconto «Stai qua» nel libro collettaneo «Nisida» (Guida editore). Nell’agosto 2010 ha curato il volume «L’isola nomade», una raccolta di racconti sull’isola di Procida con una prefazione di Dacia Maraini, nella collana «Astri del Mediterraneo» diretta da Enzo Colimoro per la ADM libri. Firma un contratto con Rusconi Libri con cui esce «Sublime passione». Cura con Dacia Maraini, il volume collettaneo su Elsa Morante «La favolosa memoria”, in uscita per il 2012 con la ESI.

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento