Spending Review: Balduzzi, nessun taglio a cure pazienti

Lug 7th, 2012 | Di cc | Categoria: Politica

ROMA - Precisazione di  Renato Balduzzi, in merito ai tagli alla sanità. Il responsabile del ministero della Salute ha affermato a proposito di Spending Review, intervistato da Stampa, Messaggero e Mattino che i tagli  non riguarderanno i servizi  e le cure ai pazienti.

Queste le parole del ministro : “Prima di tutto chiariamo che il taglio è di 4,5 miliardi e non 5: 900 milioni il primo anno e poi 1,8 i successivi - spiega al quotidiano di Torino - Ma è chiaro che la sommatoria con le manovre precedenti ha creato una ragionevole preoccupazione”.  “La Sanità – ha aggiunto - è stata chiamata a contribuire per il 20% dell’intera operazione di revisione della spesa e abbiamo cercato di farlo senza intaccare direttamente i servizi offerti ai cittadini ma agendo con misure per spendere meglio”.”Noi abbiamo fatto la nostra parte – ha detto Balduzzi al Messaggero - ma la nostra non è l’ultima parola. Non solo perché comunque dovrà pronunciarsi il Parlamento ma anche perché il decreto stesso prevede che se si trova l’accordo con le Regioni entro la fine di luglio, nel Patto sulla Salute 2012-2015 si possono rivedere e modificare gli strumenti per il 2013 e 2014, scegliendone altri più idonei. Naturalmente a saldi finanziari invariati. E’ un lavoro comune con le Regioni, dalla prossima settimana riprendiamo gli incontri”.

Un confronto necessario, precisa alla Stampa, “altrimenti dal primo gennaio 2014 avremmo un aumento indiscriminato dei ticket per oltre 2 miliardi di euro, previsto dalla manovra del precedente governo. E questi sì che manderebbero in tilt il sistema”.

Inoltre il taglio dei piccoli ospedali non sarà deciso per decreto: la razionalizzazione spetta alle Regioni e in caso di inadempienza “scatteranno i poteri sostitutivi”. “Sono convinto che la sanità non sia a rischio – ha sottolineato al Mattino -  e che il sistema potrà continuare ad assicurare ai cittadini il diritto alla salute sancito dalla Costituzione”.

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento