SCAMPIA: E’ ORA DI SCONFIGGERE IL BUIO, RISVEGLIANDO LE COSCIENZE DI CIASCUNO DI NOI. LA SCUOLA ED I BAMBINI NON SI TOCCANO!

Dic 11th, 2012 | Di cc | Categoria: Municipalità

E’ ancora allarme sociale a Scampia. Un allarme che deve essere manifestato e contro il quale tutti noi dovremmo intervenire attivamente. Non è possibile “sorvolare” o far finta di nulla; è ora di darsi da fare e di mobilitarsi contro la criminalità che, giorno dopo giorno, minaccia di rendere invivibile tutto il territorio napoletano.

L’ ultimo drammatico evento nei pressi dell’ Ottava Municipalità risale a circa una settimana fa, quando, teatro di un agguato mortale fu una scuola materna, l’ istituto Montale. Una scena davvero agghiacciante, ci raccontano, avvenuta sotto gli occhi di molte persone. Di fronte a tutto ciò non si può tacere. Questa sera, la stessa scuola sarà luogo di moblitazione sociale e luogo di incontro per cercare di dare una svolta a questa situazione, e per fare in modo che ciascuno di noi prenda atto della difficile situazione nella quale ci ritroviamo a vivere. Genitori e ragazzi delle scuole, presidi ed insegnanti, parrocchie ed associazioni: tutti interverranno all’ incontro di stasera. Tra gli altri invitati, secondo quanto afferma Angelo Pisani, direttore dell’ Ottava Municipalità,  ci sono poi il Comando provinciale dei carabinieri, il Questore, il Prefetto, il Sindaco e, dulcis in fundo, Roberto Saviano. L’ incontro, nonchè momento di riflessione, avverrà alle ore 20.00 presso l’ istituto. Un incontro simbolo di cultura e legalità, volto a salvaguardare i valori umani. “Una luce per Scampia”: così è stata denominata la manifestazione. Tutte le scuole di Scampia resteranno illuminate durante tutta la notte, proprio per dare valore e significato al concetto di luce: c’ è bisogno di “illuminarsi”, di uscire dal buio che minaccia di incombere sulla nostra città.

E intanto, bambini e ragazzi continuano ad avere paura. E’ stato chiesto ad alcuni di loro di scrivere dei temi riguardo questa situazione tremenda che li ha travolti in prima persona. E, all’ interno di quei temi, è possibile leggere parole e pensieri davvero toccanti. Parole come queste: “Io mi chiedo sempre: cosa pensano queste persone quando uccidono, cosa pensano? Gli rimane dopo il rimorso, la compassione? Non pensano che quella persona poteva avere una famiglia come loro e ora questa famiglia non ha più un padre, un marito, un figlio? Ma chissà, forse lo pensano ma non danno peso a queste cose.”

La scuola non si tocca! Rappresenta la nostra unica speranza. La speranza per un futuro migliore. Questo il messaggio dell’ incontro che avverrà stasera. “Su camorra ed altre emergenze non esistono colori politici ma unica luce forte per illuminare il buio - scrive Pisani - anche sui social network dove continuo a ricevere adesioni. La scuola è la luce di Scampia e dell’intera città di Napoli che risponderà unita e compatta all’oltraggio dei killer per dimostrare un’unica forza contro la criminalita.”

Fabiana Musolino

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento