L’Unione ciechi nazionale celebra al teatro Cilea di Napoli la sesta giornata nazionale Braille

Feb 19th, 2013 | Di cc | Categoria: Cronaca di Napoli

Il presidente regionale dell’UICI Campania ha annunciato che  la città di Napoli è stata scelta per celebrare la sesta giornata nazionale Braille, istituita con legge 126 del 3/8/2007 e che avrà luogo presso il Teatro Cilea giovedì 21 febbraio prossimo su iniziativa della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti e degli enti ad essa collegati.
Il  programma della manifestazione prevede:
-Ore 9,30  Presentazione dell’evento e saluto ai partecipanti:
Pietro Piscitelli Presidente Consiglio regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Campania e Presidente della Biblioteca Italiana per Ciechi “Regina Margherita;
Tommaso Daniele Presidente Nazionale UIC e dell’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione per i non vedenti;
Rodolfo Masto Presidente della Federazione Naz.le delle Istituzioni pro Ciechi e Commissario Straordinario Istituto per Ciechi di Milano;
Giuseppe Castronovo Presidente IAPB Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità e Presidente della Stamperia Regionale Braille di Catania; Giuseppe Terranova – Presidente del Centro Regionale “Helen Keller” di Messina;
Borra Michele Presidente dell’Istituto “F. Cavazza” di Bologna;
Saluto delle Autorità;
-Ore 11,00   Relazione Giancarlo Abba : “Braille, l’alfabeto dell’uguaglianza e della  libertà”;
-Ore 11,20   Relazione Nunziante Esposito: “Il Braille nel mondo della tecnologia”;
-Ore 11,40   Relazione Luigi Ricciardi: “La scrittura Braille: uno strumento anche per la musica”;
-Ore 12,00   Conclusioni Nicola Stilla, presidente Club Italiano del Braille;
A seguire alle ore 12,10
L’Uici Campania in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Campania Valle del Sarno:
-Presentazione del libro “Le parole che fanno bene al cuore” di Tommaso Daniele, presidente nazionale dell’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti. Il giornalista Mimmo Falco intervisterà l’autore;
-A seguire, il Maestro Luigi Ricciardi, eseguirà al pianoforte una selezione di brani musicali.
Il presidente regionale UICI Campania prof. Pietro Piscitelli comunica:“Come risulta evidente dalle finalità della legge, la particolare circostanza della Giornata del Braille offre l’occasione per una riflessione che, oltre ad evidenziare il grande valore del sistema di lettura e scrittura Braille per persone cieche consente l’approfondimento del problema dell’integrazione scolastica nei suoi diversi aspetti. L’UICI Campania e la città di Napoli, in particolare, hanno l’onore di ospitare per primi nel Mezzogiorno questo appuntamento nazionale che nelle varie edizioni ha assunto valenza di conoscenza, cultura e in qualche caso di denuncia rispetto ai temi di inclusione e integrazione sociale dei minorati della vista italiana. Per l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti non sarà solo un momento di celebrazione visto che il giorno prima sempre a Napoli si terrà anche una Direzione Nazionale per fare il punto sulle iniziative e le azioni da intraprendere per il 2013. Mi auguro che la partecipazione sia massiccia e che le istituzioni sappiano ben discriminare l’azione e la valenza del nostro sodalizio che troppo spesso viene visto come avversario e non come alleato per la salvaguardia e tutela delle persone minorate della vista. Per concludere: a quanti non avessero la possibilità di essere presenti l’invito è quello di seguire sul nostro sito nazionale- www.uiciechi.it- nella rubrica parla con l’unione sarà disponibile il link la diretta dal Teatro Cilea”.

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento