“BACIA LA TERRA E CORRI”
Nov 13th, 2013 | Di cc | Categoria: Cronaca Regionale
Il 16 novembre al Castel dell’Ovo di Napoli sarà inaugurata la mostra solidale con ritratti d’autore dei
“meninos de rua”, organizzata dall’Associazione “L’Essenzialista” e dal Centro d’Arte “Gamen”
Napoli, 12/11/2013 – Sostenere, attraverso l’arte, le missioni umanitarie delle suore dell’Istituto
“Povere Figlie della Visitazione di Maria” di Barra, che operano, in tutta Italia, e, in particolare, in
alcune delle aree più povere del mondo: Brasile, Ecuador e Togo. Questa è la finalità principale
dell’ultimo progetto promosso dall’Associazione “L’Essenzialista” e dal Centro d’Arte “Gamen”.
«Garantire l’educazione scolastica di bambini bisognosi è prioritario, a Napoli come nel resto del
mondo», dichiara Filomena Pagani, presidente de “L’Essenzialista”, associazione non profit che opera
in campo nazionale da quasi dieci anni, interessandosi di arte e cultura in tutte le forme e come casa
editrice. «L’istituto che abbiamo deciso di sostenere è quello delle Povere Figlie della Visitazione di
Maria, fondato da Madre Claudia Russo, che la Chiesa ha riconosciuto Venerabile il 2 gennaio scorso
per le sue virtù eroiche».
Il progetto “Bacia la terra e corri” si compone di una raccolta di foto dei soli volti dei bambini poveri,
ai quali le suore dell’Istituto prestano le cure, garantendo loro l’istruzione e possibilità di crescita di cui
necessitano con laboratori di ricamo, cucina, artigianato ed informatica. «Sono state distribuite a circa
sessanta artisti di tutta Italia le foto, che le suore ci hanno fornito; esse ritraggono i volti unici dei
meninos de rua, delle realtà missionarie in cui operano», spiega Carlo Improta, artista e scrittore,
ideatore dell’iniziativa.. «Gli occhi di questi bambini parlano più di mille parole. A partire dai loro
primi piani, sono stati realizzati dei ritratti a punta di matita grafite in bianco e nero, tutti su carta, delle
dimensioni di 30×40 con cornice a righello nero con vetro o plastica».
Ogni disegno-ritratto verrà esposto in un’unica mostra, che sarà inaugurata al Castel dell’Ovo di
Napoli, sabato prossimo, 16 novembre a partire dalle ore 17 e durerà fino al 25 novembre. Le opere,
tutte di grande valore, sono state realizzate da artisti noti e verranno vendute a collezionisti e
appassionati di disegni a mano libera. Il ricavato andrà completamente devoluto a favore delle missioni
delle Povere Figlie della Visitazione di Maria. «Se con soli dieci euro è possibile garantire la necessaria
istruzione scolastica ad un bambino africano per un anno, presso la scuola delle suore, il nostro
contributo potrà servire, certamente, ad aiutare tante vittime della povertà nel mondo», conclude
Carlo Improta. Nell’iniziativa saranno coinvolti diversi sponsor che permetteranno la realizzazione di
un catalogo con tutti i ritratti, i nomi e i curricula degli artisti. L’associazione “L’Essenzialista” si avvale
della collaborazione di Enti