“Psicologi in ogni staff medico e sostegno ai caregiver, così si umanizzano le cure”: ecco le soluzioni prioritarie che Flora Beneduce proporrà al Forum sulla Salute del Rotary, giovedì 7 maggio ore 15,30, Royal Continental, Napoli

Mag 5th, 2015 | Di cc | Categoria: Cronaca Regionale

Armando Giuseppe Mandile

“L’umanizzazione delle cure rappresenta nuova frontiera della Medicina. Il malato è un unicum e necessita di una terapia globale che tenga conto della dimensione psicologica e relazionale. Non si può pensare di curarlo occupandosi solo dei suoi bisogni organici. Il progresso tecnico-scientifico oggi garantisce maggiore efficienza ed efficacia nella cura ma, allo stesso tempo, troppo spesso vengono trascurate due dimensioni importanti che riguardano il paziente: quella psicologia e la relazionale.”

Flora  Beneduce, primaria degli Ospedali Riuniti Penisola Sorrentina e componente Commissione permanente Sanità e Sicurezza sociale della Regione Campania, presenterà la sua ricetta per una Sanità che tenga concretamente conto delle esigenze dell’utenza, al Forum in programma giovedì 7 maggio alle 15,30 al Royal Continental Hotel (via Partenope) di Napoli. Il convegno, organizzato dal Rotary Club International di Sorrento con la partecipazione dei vertici rotariani distrettuali, è incentrato sull’umanizzazione delle cure mediche.

“Separazione dall’ambiente domestico, spersonalizzazione dei rapporti, isolamento: è quanto lamenta chi entra in ospedale. Sono disagi che divengono ancora più insostenibili se ad essi si aggiunge il dolore fisico. Condividere la sofferenza rappresenta il primo passo terapeutico come sosteneva don Carlo Gnocchi oltre 60 anni fa - sottolinea l’on Flora Beneduce - Poche settimane fa è stato approvato il decreto regionale sulla rete di terapia del dolore in Campania, che si pone l’obiettivo di tutelare la dignità del malato. Ma questo non basta: si deve fare di più”.

La consigliera regionale Beneduce ha le idee chiare. Propone: la presenza di psicologi in ogni staff medico e un concreto sostegno ai caregiver, cioè i parenti che volontariamente prestano cura e assistenza alle persone malate del proprio nucleo familiare.

“L’attenzione alle fasce deboli, per me è una priorità. Questi sono alcuni degli impegni istituzionali che intendo assumere - dichiara  Beneduce - Una società che non si occupi del malato, della sua dignità e del suo valore, non può dirsi sana.”

Oltre all’on Flora Beneduce, al meeting scientifico prenderanno parte il presidente Rotary Club Sorrento Baldo Liguoro, e le massime autorità rotariane del Distretto: il governatore Giancarlo Spezie, il pdg Guido Parlato responsabile Rotary Foundation, il segr Costantino Astarita, i prossimi governatori  Botta e De Donato.

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento