Flora Beneduce: “Giovani, lavoro e cultura: la mia segreteria da sempre aperta a disposizione di tutti, per fornire risposte concrete”

Mag 11th, 2015 | Di cc | Categoria: Cronaca Regionale

È l’unica rappresentante istituzionale della Costiera sorrentina in regione Campania: Flora Beneduce, apprezzata primaria di Medicina generale e Pronto soccorso degli Ospedali Riuniti Penisola Sorrentina, negli ultimi anni impegnata politicamente, condotto tante battaglie per migliorare la sanità e per costruire il futuro della Campania soprattutto su turismo e occupazione. Consigliera regionale, vice presidente Commissione Affari istituzionali e componente Commissione Sanità e Sicurezza Sociale, ha portato all’attenzione del parlamento regionale il tema della dorsale sorrentina e ha puntato sulla risorsa mare, occupandosi dei depuratori di punta Gradelle, che entrerà in funzione ad agosto, e di Marina grande a Sorrento, che sarà presto smantellato; inoltre, ha promosso convinta l’idea di un brand comune per gli operatori del settore in modo da esportare l’immagine della Penisola sorrentina in Italia e nel Mondo.

Grande impegno ha profuso pure per l’inserimento lavorativo dei giovani, predisponendo un sistema per raccogliere, catalogare e smistare i curricola vitae. 

Nella sede di Forza Italia a Vico Equense, uno staff preparato, in collegamento con  enti ed uffici competentiriceve e recepisce le istanze di quanti giungono in sede e si attiva per ottenere risposte concrete. La segreteria che è diventata un polo di ascolto e interfaccia con le istituzioni, è aperta ogni giorno. 

In sede, sono stati organizzati anche numerosi convegni. Tra questi, l’incontro sui trasporti in Campania; il seminario sulla prevenzione, diagnosi e cura del tumore alla mammella, e sulla prevenzione del tumore alla tiroide; le kermesse per l’inserimento lavorati dei giovani “Garanzia Giovani” e  quella sulla prima scuola di counselling psicosintetico del Sud Italia.  Conferenze, tavole rotonde, simposi culturali, presentazioni di libri hanno reso questo luogo un centro di dialogo culturale e politico.

Flora Beneduce crede molto nell’importanza della rete, quale interconnessione tra componenti della società civile, realtà imprenditoriali e istituzioni. ”Se non c’è comunicazione tra le associazioni, le aziende, gli enti pubblici e privati e i singoli cittadini, non c’è possibilità di crescita per il territorio e per la società” - sottolinea - La politica deve avere come fine il benessere collettivo e deve essere sempre animata dallo spirito di servizio, con responsabilità per tutelare e far crescere la nostra meravigliosa Penisola.”

 

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento