A Paestum, sulle onde dell’Arte e del Gusto Regionale

Nov 26th, 2009 | Di cc | Categoria: Spettacoli e Cultura

Dal 30 Nov. al 2 Dic. Tradizionale appuntamento a Paestum del Centro Studi Chianciano -G. Sanchini-.

 

Anche quest’anno dal giorno 30 novembre al 2 dicembre, grazie all’impegno del prof. Mario Giorgio Lombardi, Governatore Generale dell’Accademia Italiana Gastronomia Storica, si svolgerà presso il Mec Hotel di Paestum, il tradizionale incontro e confronto nazionale giunto indetto dal “Centro Studi Chianciano -G. Sanchini-”. La manifestazione è giunta alla IXa edizione ed ogni anno, con innovativi accorgimenti, si propone di rendere il nostro prodotto turistico e della ristorazione più appetibile ad un consumatore europeo sempre più esigente. I temi di quest’anno sono: “Sulle rotte dell’Arte e del Gusto Regionale” e “I Giovani alla ribalta in cucina e al bar”. L’iniziativa dedicata allo studio dell’Ospitalità del Benessere e dell’Enogastronomia mediterranea ha trovato via di realizzazione grazie al “Centro Studi Chianciano <G. Sanchini>”, all’”Accademia italiana Gastronomica storica”, al ”Comitato produttori caseari e carni bufaline cilentane” ed al ” Comitato giovani albergatori toscani e campani” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Capaccio-Paestum, insieme all’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo Paestum e Italia a Tavola. Un nutrito programma di eventi caratterizzerà la manifestazione che quest’anno vedrà l’assegnazione anche di una “Borsa di Studio Stage Area Professionalizzante” con percorsi formativi curriculari estivi inseriti sulle tradizioni enogastronomiche e turistiche del territorio regionale italiano. L’hotel – Ristorante Schuhmann, della cittadina in provincia di Salerno ospitante la kermesse, accoglierà i numerosi personaggi di cultura, giornalisti ed invitati alla manifestazione che avrà il Mec Paestum hotel come teatro principale di master, esercitazioni pratiche e degustazioni. Collaboreranno all’evento gli allievi Ipssar di Grosseto e Castelnuovo Cilento e saranno assegnati i vari trofei messi in palio da: “Scuola Caffè Espresso”, “Azienda Menù Srl”, “Montù vini e spumanti”, “Consorzio Vino Marsala”, “Parmigiano Reggiano”, “Riso Ecori”, “Azienda agricola Barlotti – La Bufalara”, “Consorzio Al.Ba”, “Ceramiche atristiche Vietresi Adriano”, “Sara Carmignani – l’Impero” abbigliamento professionale Arte e Mestieri e “Fiskars Montana” per conoscere meglio l’utilizzo del coltello. Condurranno gli incontri Aldo Dell’Edera e la brava ed attraente barlady Aibes Anna Di Sandro, mentre il coordinamento è affidato a Gabriele Borri, Roberto Ludovichi ed al noto Chef Gerardo Novi.

Tra cene e pranzi le giornate saranno dedicate alla riscoperta di valori, arte e prodotti per la valorizzazione di una delle maggiori risorse che l’Italia possiede:”il Turismo”. Alle ore 18.00 di martedì 1 Dicembre, sempre presso il Mec Paestum hotel si terrà il “Cookin Show” condotto da Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini per “Le Rotte del Gusto Mediterraneo – Uno Notizie TV”.

Numerose anche le iniziative che interesseranno i giornalisti presenti dalla tradizionale gara a cura dell’Associazione Pizzaioli e Similari coordinata da Teresa Bandiera direttore dell’Apes con il momento di “Giornalisti e allievi Ipssar a confronto in Pizzeria” premiando il miglior allievo ed il più capace giornalista – pizzaiolo, ed ancora il “Premio Giornalistico TV Apicio – AIGS 2009 (Organo Informazione)” e “Premio Giornalistico Apicio- AIGS 2009 (Giornalista)”.Grandi presenze all’evento con partecipazione diretta ai vari momenti programmati sono assicurati da: Alberto Lupini Direttore Responsabile del mensile “Italia a Tavola”, Nando Barlotti e Mauro Giuliacci rispettivamente Presidente e Direttore generale del Centro Studi Chianciano – Paestum “G. Sanchini”, Franco Coppola Presidente associazione Cappa, Fabio Fastelli Presidente Ordine Internazionale Discepoli di Escoffier Italia centrale, Gaetano Califano Gran Cancelliere dell’Antica Confraternita del Sapere e dei Sapori.

Giuseppe De Girolamo

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento