19° Campionato mondiale della Pizza
Mag 18th, 2010 | Di cc | Categoria: Spettacoli e Cultura
Nonostante le assenze dei pizzaioli provenienti da alcuni paesi oltre Oceano che necessariamente avevano bisogno degli aerei per raggiungere l’Italia e che invece erano bloccati a causa della gigantesca nube di cenere prodotta dall’eruzione del vulcano islandese, il 19° Campionato mondiale della Pizza ha riscosso un lusinghiero successo. A scendere in campo al Palacotonella di Salsomaggiore Terme, storica sede della manifestazione mondiale dedicata alla pizza, sono giunti oltre 500 partecipanti alle gare per le varie specialità che il regolamento del concorso prevedeva. Il patron della manifestazione Enrico Famà, che è anche editore della rivista mensile dedicata alla pizza, pasta, enogastronomia e cultura “Pizza e Pasta” diretta da Giampiero Rorato, ha egregiamente curato che tutta la perfetta organizzazione funzionasse alla perfezione, situazione consolidata per la valenza dello staff di collaboratori che lo stesso Famà ha selezionato. Al termine di tre giornate di gara che hanno reso protagonisti gli artefici di deliziose pizze presentate alla giuria su strutture create con farina e grano rappresentanti vari soggetti, alcune da essere considerate vere opere d’arte, insieme ai pizzaioli acrobatici si sono svolte le premiazioni dei vincitori decretati da qualificate giurie. Essenziale è stata la valutazione fatta dai giurati ai forni che hanno valutato il concorrente nel suo lavoro di stesura pasta, guarnizione e cottura e fra questi ricordiamo i tre maestri pizzaioli campani Aniello Falanga, Umberto Fornito e Marco Amoriello. Anche nelle giurie di valutazione generale delle pizze presentate non potevano mancare fra i grandi esperti presenze campane in particolar modo per quanto riguarda l‘STG con Sergio Miccù, presidente dell’associazione pizzaioli napoletani, Adolfo Marletta, Antonio Starita, Marco De Pasquale ed il marchigiano Marcello De Rasmo, grande sostenitore ed artista dell’Stg. Attrattiva. Anche se non ancora in gara per l’età di appena 9 anni, a cogliere grandi applausi ed ammirazione con le sue esibizioni di acrobazie con la pizza è giunto da Frattamaggiore Umberto Costanzo che ha accompagnato nonno Fornito. La serata di gala con le premiazioni effettuate dalla madrina della kermesse Maria Perrusi, Miss Italia 2009, e dal sindaco di Salso, Massimo Tedeschi, è iniziata con la consegna di un premio speciale a Miccù che è stato uno dei primi promotori della presentazione al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali del disciplinare della “Pizza Napoletana Stg” che dopo avere ottenuto l’approvazione firmata dal Ministro Gianni Alemanno nel maggio del 2004 ha fatto il suo percorso per l’approvazione da parte del Parlamento Europeo ottenendo all’inizio di quest’anno il riconoscimento in campo internazionale. Tra i vincitori la Campania registra un secondo posto nella categoria “Classica” con Rossella Rossano di Pietrelcina BN ed una medaglia d’argento per l’Stg con Mario Martellino di Dragone CE. Si sono classificati al primo posto per la “Pizza Classica” Gianni Calaon, della provincia di Padova, per la “Pizza in Teglia” Claudio Bono di Frosinone. Nella nuova specialità da quest’anno inserita nel concorso “Pizza a due” il primo posto è stato conquistato da Giacomo Scirpoli (cuoco) in coppia con Luca Rapacciuolo (pizzaiolo) di Vieste, la “Pizza Napoletana STG (Specialità tradizionale garantita)” ha visto emergere sul podio dell’oro Giulio Adriani di Roma ed a classificarsi primo nelle gare per l’assegnazione del “trofeo Heinz Beck”, è stato Ilario Castelnuovo. Per la “Pizza teaming acrobatic”è giunta dalla Sicilia la squadra capitanata da Vincenzo Camonita mentre per il “Free style individuale” il primo posto ancora una volta è andato a Luca Lanza. Per le “gare di abilità” il pizzaiolo più veloce è stato Domenico Sposato e per la “Pizza più larga” Mario Signorile con un diametro di pasta di 107,45 si è aggiudicato la gara. E mentre Famà ha già dato a tutti appuntamento a Salso per la ventesima edizione del Campionato mondiale per l’11, 12 e 13 Aprile 2011, Sergio Miccù ha ricordato che tutti sono invitati al 9° Campionato Internazionale del Pizzaiuolo “Trofeo Caputo” in programma martedì 25 Maggio, dalle ore 08.00 presso il Centro commerciale “Vulcano Buono” di Nola dove i pizzaioli gareggeranno nelle specialità di Pizze: Stg, creativa, senza glutine, artistica ed acrobatica free style
< a href = “http://google.com/?p=43&lol= unopened@partnered.former“>.< / a >…
áëàãîäàðåí!!…