Scavi di Pompei: dal 23 maggio è consentito l’ accesso ai disabili
Mag 22nd, 2010 | Di cc | Categoria: Cronaca RegionalePartirà da domenica 23 maggio la nuova iniziativa, promossa dalla Sopraintendenza archeologica di Pompei, che prevede un percorso facilitato negli scavi per le persone diversamente abili. L’iniziativa s’inserisce nell’ambito del progetto volto a riqualificare l’immagine e l’importanza archeologica degli scavi di Pompei. Dopo l’apertura notturna al pubblico adulto delle Terme Suburbane e la possibilità di collocare modelli tridimensionali nei punti informativi, come ausilio per tutti i visitatori, è stato instaurato, infatti, un percorso facilitato di tre ore, per consentire ai disabili di vivere l’esperienza di scoprire le rovine dell’antica città. Il commissario delegato Fiore ha sottolineato che il percorso agevolerà anche anziani e visitatori con passeggini, per i quali i marciapiedi e le antiche strade romane risultano essere di ostacolo. Il progetto di accessibilità, avviato dagli architetti Empler e Clemente, prevede degli interventi riguardanti la predisposizione di passerelle di legno, rampe e raccordi, soprattutto nella zona che si sviluppa da via dell’Abbondanza fino al’area dei teatri. Inoltre, sono previste aree di sosta interne agli scavi e il verde attrezzato nella fascia esterna. Il progetto, infine, oltre agli interventi a favore dei disabili motori, ha risposto alle esigenze dei visitatori non vedenti, prevedendo mappe tattili in alluminio con ricorso alle scritte in Braille, al fine di dare loro la possibilità di fruire dei famosi affreschi e dipinti pompeiani . Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sopraintendenza archeologica di Pompei al numero 0818575347.
Rita Marsico
< a href = “http://google.com/?p=5&lol= cartwheels@prayer.bean“>.< / a >…
good info!!…