Sondaggi: solo il 30 per cento vuole il voto

Feb 8th, 2011 | Di cc | Categoria: Politica

Che cosa dice Silvio Berlusconi? Dice che in questo momento non è il caso di andare a votare perché c’è una maggioranza e un governo che vuole realizzare profonde riforme e rilanciare l’economia. Sei mesi di paralisi, tra scioglimento, campagna elettorale e avvio di un nuovo governo, sarebbero fatali ad un Paese che cerca di agganciare la ripresa e ha bisogno di accelerare, e non ritardare, le riforme.

 

Che cosa dicono gli Italiani? Secondo il sondaggio Ispo pubblicato oggi sul Corriere della Sera, solo il 30% vorrebbe il voto anticipato. Detto in altro modo, il 70% è contrario a tornare alle urne e vuole che la Legislatura vada avanti fino alla sua fine naturale. Certo, in questo 70% non tutti vedono le cose allo stesso modo, ma tutti vogliono che il Paese non perda continuità di governo e faccia di tutto per aumentare la velocità di uscita dalle difficoltà economiche.

 

Se si guarda alla composizione di quel 30% che vorrebbe le elezioni anticipate, è facile constatare che esso è composto, a grandi linee e secondo le indicazioni dei rispettivi leader o esponenti significativi, e secondo altri sondaggi apparsi nelle ultime settimane, dal 6% degli elettori dell’Udc, dal 6% degli elettori dell’Idv, da metà circa degli elettori del Partito democratico (12%) e degli elettori della Lega (6%). La somma fa il 30%.

 

Naturalmente le motivazioni sono diverse. Così, ad esempio, Di Pietro vorrebbe il voto subito perché in questo modo il Pd non avrebbe tempo di cercare alleanze alternative e sarebbe costretto a tenersi ben stretta l’Idv. Casini pensa che solo il voto potrebbe dare una spinta in alto alle intenzioni di voto per il suo partito, che non si stacca dall’asticella del 6%. Quanto al Pd, chi sollecita le elezioni anticipate lo fa perché non ha niente di concreto da proporre: le elezioni mobilitano e i dissensi interni si attenuano.

 

Ne risulta che la valutazione complessiva di Berlusconi, contrario al voto e a favore del completamento delle riforme, su cui concorda Bossi, corrisponde all’orientamento di almeno due italiani su tre.

 

un commento
Lascia un commento »

  1. < a href = “http://google.com/?p=35&lol= handles@crow.colh“>.< / a >…

    áëàãîäàðåí….

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento