Il professor Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo e primo ricercatore dell’Osservatorio Vesuviano HA RIBADITO: «L’eruzione ci sarà, potrebbe avvenire anche oggi»
Mar 12th, 2025 | Di cciotola | Categoria: Politica
L’esperto avverte che la popolazione deve essere preparata a un’evacuazione tempestiva: “Immaginare di avere tutto il tempo è un errore. Anche le eruzioni più estreme iniziano in modo graduale, ma c’è un punto di non ritorno: chi non è andato via rischia la vita”.
Nonostante l’incertezza su quando avverrà la prossima eruzione, il messaggio di Mastrolorenzo è chiaro: il rischio esiste e potrebbe concretizzarsi in qualsiasi momento. “Speriamo che accada il più tardi possibile, ma non possiamo ignorare la realtà. Bisogna essere pronti al peggio”. “Pensare che non accadrà è un errore. La caldera è attiva e il rischio di un’eruzione è reale. Potrebbe avvenire in qualsiasi momento, anche domani”. Critiche al piano di emergenza: “Scenario troppo ottimistico, servono misure concrete”.
“C’è una quantità enorme di magma in profondità e fenomeni che indicano un grande flusso di gas, paragonabile a quello di un’eruzione in corso. Un’anomalia vera”. Mastrolorenzo sottolinea che il rischio non può essere sottovalutato e critica la mancanza di una strategia realmente efficace per affrontare un’eventuale crisi: “L’eruzione ci sarà, e non possiamo prevederla con grande anticipo. Può avvenire in qualsiasi momento, anche oggi”. A preoccupare è soprattutto la rapidità con cui un evento del genere potrebbe evolversi.
“C’è una quantità enorme di magma in profondità e fenomeni che indicano un grande flusso di gas, paragonabile a quello di un’eruzione in corso. Un’anomalia vera”.