Cheesecake al limone
Mag 14th, 2025 | Di cciotola | Categoria: SaluteCheesecake al limone ( senza glutine)
Per la base
150 g frollini senza glutine
90 g di burro fuso
Per il ripieno
240 g di yogurt greco al limone
200 g di panna fresca non zuccherata
160 g di formaggio spalmabile
60 g di zucchero a velo
10 g di gelatina
Un limone grattugiato
Per la gelatina al limone
100 ml di succo di limone
100 g di zucchero
60 g di gelatina
60 g di acqua
Una goccia di colorante giallo
Frullare i biscotti e lavorarli con il burro fuso fino ad ottenere un composto omogeneo.
Foderare con carta forno, una tortiera apribile da 18 cm (raddoppiando la dose si può ottenere una torta da 24 cm) .
Versare sul fondo il composto di biscotti e livellarlo bene con un cucchiaio.
Riporre in frigo per 30 minuti.
Ammollare la gelatina in acqua fredda.
Mettere nella ciotola della planetaria, il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata.
In un padellino scaldare bene il succo di limone, unire la gelatina ben strizzata e mescolare per farla sciogliere.
Far intiepidire leggermente versarla nella crema di yogurt e mescolare con una Marisa dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Versare il ripieno sul fondo di biscotti e il livellare bene.
Mettere in frigo per sei ore.
Preparare la gelatina solo quando la torta sarà pronta.
Mettere a bagno la gelatina.
Scaldare il succo di limone, l’acqua, il colorante e lo zucchero fino a quando sarà ben sciolto.
Strizzare la gelatina e unirla al composto caldo, mescolando per farla sciogliere bene.
Fare intiepidire e poi versarla sulla cheesecake.
Riporre in frigo per far addensare.
Quando sarà ben fredda, sformarla e posizionarla sul piatto da portata e decorare con fettine di limone.
Questa è una torta delicata e molto fresca da servire, anche come dessert dopo cena.
Alla prossima ricettina gluten free
Anna Maria. Policicchio