Tartaruga marina Caretta Caretta depone le uova sul lungomare di Grisolia: spettacolo della natura al Villaggio Orchidea
Giu 16th, 2025 | Di cciotola | Categoria: Cronaca NazionaleGrisolia (CS) – Uno spettacolo emozionante e raro si è compiuto nelle prime ore del mattino sul lungomare di Grisolia, in Calabria. Una tartaruga marina Caretta Caretta, simbolo del Mediterraneo e specie protetta, ha scelto la tranquilla spiaggia del Villaggio Orchidea per deporre le sue uova.
L’evento, che ha attirato l’attenzione di alcuni turisti e residenti, è avvenuto nella notte tra il 14 e il 15 giugno. La tartaruga, dopo aver raggiunto la riva con lentezza e determinazione, ha scavato una buca nella sabbia e vi ha deposto le uova, come la sua specie fa da milioni di anni, guidata da un istinto antico e misterioso.
L’area è stata prontamente recintata per proteggere il nido da eventuali pericoli, grazie alla sensibilità e all’attenzione del signor Giovanni Battista Paganoe di Angelo Adduci, proprietario del villaggio, che si è reso disponibile a sorvegliare il sito fino alla schiusa delle uova, prevista tra circa 45-60 giorni. “È un onore poter custodire un pezzo di natura così prezioso. Faremo di tutto per garantire la massima sicurezza a queste future tartarughine”, ha dichiarato con emozione.
Le autorità locali e le associazioni ambientaliste sono state informate dell’evento e seguiranno da vicino l’evoluzione del nido, nel rispetto dei protocolli previsti per la tutela della Caretta Caretta, inserita nella lista delle specie vulnerabili a livello globale.
Questo straordinario episodio non è solo un regalo della natura, ma anche un richiamo all’importanza della protezione dell’ambiente marino e della biodiversità. La deposizione delle uova in un tratto di costa frequentato ogni estate da turisti rappresenta un segnale forte: convivenza tra uomo e natura è possibile, se accompagnata da rispetto e consapevolezza.
Nel frattempo, la spiaggia del Villaggio Orchidea diventa, per qualche settimana, un luogo magico dove la vita nascosta sotto la sabbia ci ricorda quanto sia fragile – e meravigliosa – la natura che ci circonda.