Napoli : Al Maschio Angioino l’Associazione Arte nei Campi Flegrei protagonista dell’ultima tappa della Mostra itinerante nel “Mito di Partenope”
Lug 2nd, 2025 | Di cciotola | Categoria: AmbienteDal 05 al 18 luglio 2025, la Sala degli Angeli del Maschio Angioino ospiterà la tappa conclusiva della mostra itinerante dedicata a Partenope. Nell’anniversario dei duemilacinquecento anni, l’icona per eccellenza della città di Napoli verrà omaggiata dalla rassegna artistica curata dal Presidente Francesca Rusciano dell’Associazione Arte nei Campi Flegrei.
Un viaggio culturale partito nell’estate del 2024, ha attraversato diversi territori flegrei e campani, con una grande partecipazione di artisti, istituzioni e cittadini, affascinati dalle diverse rappresentazioni di Partenope. Palazzo Migliaresi di Pozzuoli, la Casina Vanvitelliana del Fusaro, la Chiesa La Maddalena di Giugliano e l’Aula Consiliare di Calvizzano, con la presenza dei relativi Primi Cittadini hanno contribuito a dare lustro alle manifestazioni.
Il vernissage nella splendida location del Maschio Angioino, sarà presenziato da tante personalità della politica, nelle persone del Sindaco di Napoli, Dott. Gaetano Manfredi, del Deputato Francesco Emilio Borrelli , della Consigliera Regionale Roberta Gaeta. Inoltre come appartenenti alla cultura e alla società civile, segnaliamo la presenza dell’autrice “La storia di Partenope “la Dr.ssa Laura Varriale, del Maestro Francesco Migliaccio, curatore della parte musicale.
Gli artisti, i grandi protagonisti della Kermesse, esporranno le proprie opere di pittura, ceramica ed uncinetto dedicate a Partenope, relazionate dallo Storico e Critico d’Arte Prof. Mino Iorio.
Il livello artistico si è arricchito durante il percorso di tanti espositori, essi con le proprie opere e creatività hanno arricchito la proposta culturale, creando una atmosfera di collaborazione e di approfondimento tecnico tra tutti i protagonisti.
“Il successo del Mito di Partenope è stato il coronamento di un anno di lavoro intenso e minuzioso, sono realmente orgogliosa come Presidente, di tutte le artiste che hanno sposato con entusiasmo e passione il progetto. La collaborazione con le amministrazioni e la grande disponibilità mostrata nel voler dare spazio nei propri territori alla diffusione dell’arte, hanno rappresentato senza alcun dubbio la certificazione della qualità espressa all’interno delle rassegne. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno creduto e che hanno sostenuto qualcosa che resterà a lungo impresso nella mente dei tanti cittadini che hanno seguito con interesse il nostro viaggio artistico. Sono certa che il Maschio Angioino rappresenterà il coronamento di un meraviglioso cammino, tra storia, arte e cultura”. Le dichiarazioni della Presidente Rusciano, proiettata nel prossimo futuro, a nuove collaborazioni e sfide da raccogliere.
Ettore Corrado